
Avvocato, medico, fotografo, parrucchiere sono professioni in cui la competenza e la capacità di offrire

Il Futura può essere definito senza tema di smentite il carattere tipografico più utilizzato del

Chi pensa che il brand design sia solo un esercizio di marketing, dovrà ricredersi. Basta

Quanto è importante il brand per il non profit? Moltissimo. C’era un tempo in cui

Lo storytelling, l’arte di raccontare storie come strategia di comunicazione, è oggi sicuramente uno dei

Un bambino spensierato, un bosco fantastico, un viaggio che è soprattutto un ritorno. Ecco gli

Segnaliamo il progetto relativo al nuovo Brand delle Gallerie degli Uffizi che si è dotata,

Dopo il covid-19 le nostre vite cambieranno, è un dato di fatto. Siamo passati dall’inverno

Ci ha molto colpito la recente opera di Saype, l’artista che dipinge sui prati, intitolala

L’emergenza sanitaria ci costringe in casa, con tante conseguenze difficili da accettare e da gestire.

Ritorniamo sulle pagine del blog in un momento difficile, il Covid-19 sta causando purtroppo tante

La parola “marchio”, tradizionalmente inteso come il segno distintivo di una impresa o di uno

Sarà in scena all’Opéra Garnier di Parigi fino al 16 ottobre una delle più innovative

Per iniziare la settimana con un po’ di umorismo, vi segnaliamo questo articolo su Design

Sempre più negli ultimi anni gli istituti scolastici si “mettono in mostra” durante gli Open

Pensare di camminare tra le strade di Firenze e scoprire qualcosa di inaspettato, capace di

Arriva da Stoccolma il nuovo volto dell’attivismo ambientalista, nei panni di Greta Thunberg, la sedicenne

Chiunque abbia visitato almeno una volta Parigi, ha assistito commosso e scioccato al terribile incendio

Ieri è stato un giorno di portata storica, i ricercatori del progetto internazionale Eht (Event

Il 27 marzo scorso i grandi player della moda si sono confrontati a Milano sulle

Ci sembra la frase giusta per commentare l’articolo, uscito ieri su Designtaxi, a proposito di

Un concorso per i ragazzi, non solo letterario ma anche grafico! Vogliamo segnalare un’interessante iniziativa

La questione femminile nel mondo del design: parliamone. Abbiamo ritratto nell’immagine di apertura Artemisia Gentileschi

Atmosfere nordiche a Roma. Fino al 26 febbraio all’Auditorium Parco della Musica va in scena

Abbiamo sempre considerato la nostra professione di visual designer un lavoro non solo di mera

Tra le tanti arti che in qualche modo hanno “subìto” l’avvento della tecnologia digitale la

Il nuovo logo Zara fa discutere, e riapre l’eterna diatriba sul fatto se le leggi

Viviamo immersi in un mondo di messaggi. Ogni tipo di comunicazione ci raggiunge continuamente, ogni

Molto interessante la riflessione del disegnatore americano Jeff Hong, che ha strappato i personaggi dei

Inizia un nuovo anno e subito c’è qualcuno pronto a consigliarci e guidarci sui “contenuti”

In tempi poco “confortevoli” come questi fa bene al cuore e allo spirito ricordare che

In occasione del Natale vi lasciamo con una domanda apparentemente banale, ma che cela un

Colpiscono di notte o all’alba, armati degli strumenti del mestiere, nell’anonimato più assoluto….sono architetti, ingegneri,

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha reso noto che dal 25 febbraio 2019 non potranno

Non c’è bisogno di scomodare Marshall McLuhan per constatare come “il mezzo sia il messaggio”

Breve considerazione pre-weekend … avete notato come al primo post su un qualsiasi “fenomeno” che

Da cittadine romane non possiamo non menzionare in questo blog la campagna “Roma nun fa

In abiti più o meno ridotti al minimo, patinate e bellissime le ormai surclassate top

Se ne parlava da mesi ed eravamo tutti lì con il fiato sospeso. Eravamo? Beh..

Ho trovato molto interessante, qualche giorno fa, l’intervento di Michela Murgia alla Tv delle ragazze,

Se avete rotto il salvadanaio e vi ritrovate qualche milioncino da spendere, non perdetevi l’occasione

Oggi vi proponiamo una riflessione sulla crisi di una storica azienda italiana, la Bialetti (qui

Segnaliamo con interesse il Workshop sulla Brand Identity che si terrà sabato prossimo 10 Novembre

Nell progettazione di locandine per il teatro bisogna tener conto, oltre che delle problematiche classiche,

Ecco un esempio di come le problematiche relative alla comunicazione ci riguardano da vicino. Giorni

Con il termine shodō, letteralmente “via della scrittura”, si indica in Giappone l’arte della calligrafia.

Condividiamo queste interessanti considerazioni. Noi continuiamo a pensare che anche la macchina più intelligente mancherà

Dal 22 luglio 2017 al Mart di Rovereto una mostra celebra l’instancabile e inesauribile vena

Interessante articolo sulla nuova operazione di rebranding della RAI. Nuovo logo e nuovo form per le

In generale questo non è più un paese per molte categorie di persone ma in

In un periodo in cui il valore della professionalità viene spesso penalizzato da budget sempre

Ciao a tutti! Eccoci di nuovo a scrivere sul blog. Di ritorno dalle ferie estive

Raramente mi colpiscono positivamente le campagne pubblicitarie ….. e se qualche spunto di originalità a

Siamo sostenibili nel DNA, quindi anche nella nostra professione abbiamo attuato, quando possibile, comportamenti mirati

Tornando sulla contaminazione musica/design, come cultrice della grafica del tempo (anche di gran parte della

Per indole e natura i temi sociali ci hanno sempre appassionato, sia che fossero legati

Ho visto recentemente la copertina del nuovo album di Eros Ramazzotti, “Perfetto”. Premesso che non

Dando seguito alle mie riflessioni sul tema dell’utilità “sociale” dei mestieri creativi non posso che

La passione che mi guida in questo lavoro (tanta, credetemi, se considerate il sempre più