Per iniziare la settimana con un po’ di umorismo, vi segnaliamo questo articolo su Design Taxi (o anche quest’altro, in italiano, su Bestmovie), a proposito del film “Spider-Man: Far From Home”, in uscita a luglio. Il poster realizzato per la sua promozione sta suscitando non poche reazioni e perplessità sul web, soprattutto per quanto riguarda qualità tecnica e capacità evocativa. In tanti non hanno risparmiato battute, commenti e perfino una “gara” a replicare il poster in chiave ironica. Nasce spontanea una riflessione sull’importanza dei poster promozionali nell’industria cinematografica, su cui magari ritorneremo in seguito con un articolo più approfondito.
“Spider-Man: Far From Home” è il film che per la prima volta introduce nella lunghissima serie dei supereroi il concetto di Multiverso, ossia la narrazione che si allarga e si sposta in altre dimensioni, esplorate di volta in volta dai personaggi con dei “passaggi” spettacolari (qui la trama più in dettaglio). Da non perdere per gli amanti del genere. Ma la locandina del film in questione sarà riuscita nell’arduo compito di presentare questa novità? O, timidamente, possiamo dire che “il gioco è bello quando dura poco” e che dopo un po’, di sequel in sequel, non si sa più letteralmente cosa inventarsi? Non sono imparziale, dato che personalmente non amo questo genere di film, quindi lascio agli spettatori l’ardua sentenza…